A black  gaming mouse is showcased among  rocks.
Basta con i fastidiosi doppi clic del mouse: la guida definitiva alla risoluzione dei problemi

Hai presente quel momento frustrante in cui clicchi una volta ma il computer si comporta come se avessi cliccato due volte? È uno di quei piccoli ma fastidiosi problemi del computer che possono rendere difficile lavorare. A volte il mouse fa doppio clic quando non lo vuoi, il che può avviare file, selezionare testo o chiudere finestre senza che tu lo voglia. Questa guida ti aiuterà a risolvere questo problema comune con passaggi facili da seguire che includono correzioni hardware di base e semplici modifiche software. Il mouse tornerà a funzionare correttamente.

Controlli rapidi iniziali e regolazioni software per problemi con il mouse da gioco

Iniziamo con soluzioni semplici che spesso risolvono i problemi di doppio clic nei mouse da gioco, prima di passare a soluzioni più complesse. Questi semplici passaggi non richiedono grandi competenze tecniche e possono farti tornare a giocare rapidamente e senza problemi.

Riavvia il computer

Cancellando la memoria e riavviando tutti i driver, un rapido riavvio del sistema risolve molti problemi a breve termine. È consigliabile salvare il lavoro, chiudere tutti i programmi e riavviare il computer. Controlla il mouse da gioco per verificare se il problema è stato risolto dopo l'avvio del computer.

Regola le impostazioni della velocità del doppio clic del mouse

Le impostazioni del sistema operativo indicano la velocità con cui bisogna fare doppio clic affinché il doppio clic venga conteggiato come due clic. È possibile modificare questa impostazione per impedire falsi doppi clic.

Finestre

  1. Aprire il Pannello di controllo (tramite il menu Start o la ricerca)
  2. Seleziona "Hardware e suoni", quindi "Mouse"
  3. Trova il cursore "Velocità doppio clic" nella scheda Pulsanti
  4. Spostare il cursore verso "Lento"
  5. Prova la tua regolazione nell'area di prova
  6. Fare clic su "Applica" e poi su "OK" per salvare le modifiche

macOS

  1. Fare clic sul menu Apple e selezionare "Impostazioni di sistema"
  2. Scegli "Mouse"
  3. Regola il cursore "Velocità doppio clic"
  4. Chiudere la finestra al termine

Linux

Il processo varia in base all'ambiente desktop:

  • GNOME: Impostazioni → Dispositivi → Mouse → Regola temporizzazione doppio clic
  • KDE Plasma: Impostazioni di sistema → Dispositivi di input → Mouse → Scheda Avanzate

Pulisci l'esterno del tuo mouse

La sporcizia attorno ai pulsanti può causare clic irregolari:

  1. Scollega il mouse da gioco
  2. Utilizzare aria compressa per rimuovere la polvere dalle fessure dei pulsanti
  3. Pulire le superfici con un panno morbido e privo di lanugine
  4. Lasciare asciugare completamente prima di ricollegare

Prova una porta USB diversa

I problemi di connessione possono simulare i problemi del doppio clic:

  1. Prova un'altra porta USB sul tuo computer
  2. Collegati direttamente al tuo computer invece che tramite un hub USB
  3. Le porte USB 3.0 (solitamente blu) possono fornire connessioni più stabili per mouse da gioco ad alte prestazioni

Prova il tuo mouse su un altro computer

Questo aiuta a capire se il problema riguarda il mouse o il computer:

  1. Collega il tuo mouse da gioco a un altro sistema
  2. Usalo normalmente per diversi minuti
  3. Se il problema non si verifica sul secondo computer, potrebbero essere responsabili le impostazioni o il software del computer originale

Prova un mouse diverso sul tuo computer

Per isolare ulteriormente il problema:

  1. Collega un altro mouse al tuo computer
  2. Testalo attentamente
  3. Se funziona correttamente, è probabile che il tuo mouse da gioco abbia un problema hardware

Questi passaggi iniziali risolvono molti problemi di doppio clic con i mouse da gioco. Se il problema persiste, passate alla risoluzione dei problemi più avanzata nelle sezioni seguenti, che riguarderanno gli aggiornamenti dei driver e le correzioni hardware interne specifiche per i mouse da gioco.

Un mouse da gioco nero che funziona su un tappetino per mouse

Soluzioni driver e software per problemi di doppio clic del mouse

Se le procedure di correzione di base non impediscono al mouse di fare doppio clic quando non lo desideri, il problema potrebbe dipendere dal software installato sul computer.

Aggiornamento o reinstallazione dei driver del mouse

Quando i driver sono obsoleti o danneggiati, il mouse spesso si comporta in modo anomalo. A seconda che si utilizzino normali driver del sistema operativo o software per mouse da gioco, il modo in cui si aggiornano queste importanti componenti software è diverso.

Driver generici per mouse

Per i mouse di base che utilizzano i driver integrati nel sistema operativo:
Utenti Windows:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare "Gestione dispositivi"
  2. Espandi la categoria "Mouse e altri dispositivi di puntamento"
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo
  4. Selezionare "Disinstalla dispositivo" (selezionare la casella per eliminare il software del driver, se disponibile)
  5. Una volta disinstallato, fai clic su "Azione" nel menu in alto, quindi su "Rileva modifiche hardware"
  6. Windows reinstallerà automaticamente il driver predefinito
  7. Riavvia il computer per applicare completamente le modifiche

Utenti macOS:
In genere il sistema gestisce i driver automaticamente, ma è possibile reimpostare le connessioni nei seguenti modi:

  1. Vai al menu Apple → Impostazioni di sistema → Bluetooth
  2. Disattiva il Bluetooth, attendi 10 secondi, quindi riattivalo
  3. Per problemi persistenti, reimpostare l'SMC (System Management Controller) o la NVRAM

Utenti Linux:
La gestione dei driver varia in base alla distribuzione, ma in genere è possibile:

  1. Apri Terminale
  2. Controlla i moduli caricati con: lsmod | grep mouse
  3. Ricarica il modulo rilevante: sudo modprobe -r nome_modulo && sudo modprobe nome_modulo

Software per mouse da gioco specifico del produttore

Con alcuni mouse da gioco è necessario utilizzare un software speciale che a volte può rendere impossibile il doppio clic:
Controlla gli aggiornamenti software:

  1. Apri il software di configurazione del mouse
  2. Vai alla sezione Impostazioni o Aggiorna
  3. Installa tutti gli aggiornamenti disponibili
  4. Riavviare sia il software che il computer

Eseguire una reinstallazione pulita:

  1. Disinstallare il software del mouse corrente tramite Pannello di controllo/Impostazioni
  2. Scarica l'ultima versione direttamente dal sito web del produttore
  3. Scollegare il mouse prima dell'installazione
  4. Installa il software e riavvia il computer
  5. Ricollegare il mouse dopo che il sistema si è completamente avviato

Suggerimento per la risoluzione dei problemi: per aiutarti, alcuni software per mouse da gioco consentono di modificare il firmware del mouse. Se possibile, l'aggiornamento del software potrebbe risolvere i problemi hardware che causano i doppi clic.

Identificazione del software in conflitto

Alcuni programmi installati sul computer possono impedire il corretto funzionamento del mouse, in particolare gli accessori per videogiochi dotati di numerose funzionalità avanzate.

Controlla le applicazioni installate di recente

La causa potrebbe essere un nuovo software installato subito prima del problema con il mouse:

  1. Esaminare i programmi installati nel momento in cui è iniziato il doppio clic
  2. Disinstallare temporaneamente le applicazioni sospette
  3. Testare la funzionalità del mouse dopo ogni rimozione

Esaminare il software di accessibilità e miglioramento del mouse

Le utilità speciali progettate per modificare il comportamento del mouse spesso entrano in conflitto tra loro:

  1. Disinstallare o disabilitare i programmi di personalizzazione del mouse
  2. Verificare le funzionalità di accessibilità attive che modificano il comportamento del clic
  3. Valuta la possibilità di disabilitare funzionalità di Windows come "Blocca clic" o "Tasti mouse"

Monitorare i processi in background ad alto consumo di risorse

I programmi che consumano troppe risorse di sistema possono influire sulle prestazioni del mouse:
Gestione attività di Windows:

  1. Premi Ctrl+Maiusc+Esc per aprire Task Manager
  2. Fare clic su "Ulteriori dettagli" se nella visualizzazione semplificata
  3. Ordina i processi in base all'utilizzo della CPU o della memoria
  4. Cerca programmi insoliti che consumano risorse significative
  5. Terminare le attività non critiche (evitare i processi di sistema)

Monitoraggio attività macOS:

  1. Apri Activity Monitor da Applicazioni → Utility
  2. Esaminare le schede CPU e Memoria
  3. Identificare e chiudere le applicazioni ad alto consumo di risorse

Monitor di sistema Linux:

  1. Aprire Monitor di sistema o Terminale
  2. Utilizzare i comandi top o htop per identificare i processi che richiedono molte risorse
  3. Se necessario, terminare i processi sospetti con il comando kill

Test in modalità provvisoria

È facile capire qual è il problema del mouse quando si è in modalità provvisoria, che ha pochi driver e nessun programma di terze parti in esecuzione.

Modalità provvisoria di Windows

  1. Premi il tasto Windows + I per aprire Impostazioni
  2. Vai su Aggiornamento e sicurezza → Ripristino
  3. In Avvio avanzato, fare clic su "Riavvia ora"
  4. Al riavvio del sistema, selezionare Risoluzione dei problemi → Opzioni avanzate → Impostazioni di avvio → Riavvia
  5. Premere F4 quando richiesto per avviare la modalità provvisoria
  6. Prova accuratamente il tuo mouse in questo ambiente

Modalità provvisoria di macOS

  1. Spegni completamente il tuo Mac
  2. Premere il pulsante di accensione, quindi premere immediatamente e tenere premuto il tasto Maiusc
  3. Rilascia Shift quando vedi la schermata di accesso
  4. "Avvio sicuro" apparirà nell'angolo in alto a destra
  5. Metti alla prova il comportamento del tuo mouse in questo ambiente minimo

Se il mouse funziona correttamente in modalità provvisoria ma continua a fare doppio clic quando non è in modalità provvisoria, il problema è probabilmente causato da un driver o software di terze parti. Disattiva i programmi in esecuzione uno alla volta tramite Gestione attività (Windows) o Elementi di login (macOS) finché non trovi il software che causa il problema.

Mouse da gioco bianco visualizzato con impostazioni software su sfondo di roccia scura

Soluzioni hardware per i problemi di doppio clic del mouse

A differenza dei problemi software, i problemi fisici devono essere risolti manualmente se si desidera correggere lo strano comportamento del mouse. I problemi persistenti con il doppio clic sono spesso causati da problemi fisici, come batterie scariche o componenti interni usurati.

Risoluzione dei problemi della batteria del mouse wireless

I problemi con le batterie dei mouse wireless spesso assomigliano a problemi con il doppio clic. Quando i livelli di carica cambiano, il trasferimento del segnale diventa instabile, il che porta a comportamenti anomali.

Utilizzare batterie nuove e di alta qualità

  • Evitare di mischiare batterie vecchie e nuove o di marche diverse
  • Considerare le batterie al litio per una maggiore durata e una potenza in uscita più stabile
  • Le batterie ricaricabili possono fornire una tensione meno costante rispetto a quelle usa e getta

Assicurare il corretto contatto della batteria

  • Rimuovere le batterie e ispezionare i contatti per verificare la presenza di corrosione (residui verdastri)
  • Pulisci delicatamente i contatti con una gomma da matita o con alcol isopropilico su un batuffolo di cotone
  • Controllare che le molle di contatto non siano piegate o danneggiate e, se necessario, piegarle con cautela.
  • Assicurarsi che le batterie siano inserite saldamente e che non vi siano movimenti quando il vano è chiuso

La durata della batteria ha un effetto diretto sulla velocità. Ad esempio, un mouse che indica di avere il 15% di carica residua potrebbe avere problemi di connettività prima ancora che la batteria si scarichi completamente. Alcuni mouse sono dotati di funzioni di risparmio energetico che riducono il numero di polling quando il livello della batteria è basso. Questo può causare problemi di clic.

Combattere le interferenze wireless

La banda di frequenza da 2,4 GHz utilizzata dalla maggior parte dei mouse wireless è piena di segnali concorrenti che possono interromperne il normale funzionamento.

Migliorare il posizionamento del ricevitore

  • Se possibile, posizionare il ricevitore USB entro 20 cm dal mouse
  • Utilizzare il cavo di prolunga fornito con il mouse per posizionare il ricevitore in modo ottimale
  • Evita le porte USB 3.0, che possono generare interferenze (usa invece USB 2.0)

Modificare le impostazioni del canale wireless

  • Il software dei mouse da gioco spesso consente di cambiare il canale di trasmissione
  • In Logitech G Hub o Razer Synapse, cerca le impostazioni "canale" o "connessione"
  • Prova ogni canale disponibile mentre verifichi i problemi di doppio clic

Rimuovere le fonti di interferenza

Tenere questi dispositivi lontani dal mouse e dal ricevitore:

  • Router Wi-Fi (in particolare bande a 2,4 GHz)
  • Dispositivi Bluetooth (cuffie, tastiere , smartphone)
  • Telefoni cordless
  • forni a microonde
  • Trasmettitori video wireless

Le superfici metalliche possono riflettere e amplificare le interferenze: utilizzare un tappetino per mouse in tessuto.
In caso di problemi persistenti con la connessione wireless, prendi in considerazione un mouse con doppia connettività (2,4 GHz e Bluetooth) oppure passa a un modello cablato per una stabilità garantita.

Procedure di pulizia interna

Polvere, capelli e detriti finiscono inevitabilmente per insinuarsi nel mouse, interferendo potenzialmente con i meccanismi dei pulsanti e causando falsi azionamenti.
⚠️ Avvertenza sulla garanzia: lo smontaggio del mouse annullerà probabilmente la garanzia del produttore. Procedere solo se si ha familiarità con piccoli dispositivi elettronici e se la garanzia è scaduta.

Preparazione

  • Scollegare completamente il mouse
  • Raccogli gli strumenti necessari: bomboletta di aria compressa, alcol isopropilico (90%+), cotton fioc, piccolo cacciavite Phillips, pinzette
  • Trova uno spazio di lavoro ben illuminato e pulito con un contenitore per piccole viti
  • Scattare foto durante lo smontaggio per facilitare il rimontaggio

Pulizia non invasiva

  • Prima di aprire, prova a soffiare aria compressa nelle fessure attorno ai pulsanti tenendoli premuti
  • Ruota il mouse e ripeti per rimuovere le particelle intrappolate
  • Testare la funzionalità prima di procedere a misure più invasive

Accesso e pulizia dei meccanismi dei pulsanti

  • Segui la guida allo smontaggio del tuo modello di mouse (cerca online le istruzioni specifiche)
  • Una volta aperto, soffiare delicatamente aria compressa sul circuito stampato e attorno agli interruttori
  • Per i detriti più ostinati, inumidire leggermente un batuffolo di cotone con alcol isopropilico e pulire intorno (non direttamente) il microinterruttore
  • Lasciare evaporare completamente l'alcol prima di rimontare (in genere 10-15 minuti)

I mouse da gioco moderni contengono componenti sensibili. Tocca solo ciò che è necessario ed evita di esercitare una pressione eccessiva sui circuiti stampati o sui collegamenti dei cavi.

Come risolvere i microinterruttori usurati

La causa hardware più comune del doppio clic è il guasto del microinterruttore, una conseguenza quasi inevitabile per i mouse utilizzati di frequente.

Cosa c'è da sapere sul deterioramento del microinterruttore

I microinterruttori, i minuscoli componenti meccanici sotto ogni pulsante del mouse, sono progettati per un certo numero di clic (in genere 10-50 milioni per i mouse da gioco). Con il tempo, i punti di contatto metallici all'interno dell'interruttore si usurano, creando connessioni elettriche irregolari che vengono registrate come clic multipli.
I segnali di un microinterruttore difettoso includono:

  • Doppi clic indesiderati da clic singoli
  • I clic non vengono registrati a meno che non vengano premuti con forza extra
  • "Rilascio" momentaneo di un pulsante tenuto premuto durante le operazioni di trascinamento
  • Comportamento incoerente che peggiora nel tempo

Soluzioni per microinterruttori guasti

  1. Sostituzione fai da te del microinterruttore (solo per utenti esperti)

Questo approccio richiede:

  • Attrezzature e competenze per la saldatura
  • Interruttori sostitutivi (Omron D2F-01F o Kailh GM 8.0 sono opzioni popolari)
  • Comfort tecnico con piccoli dispositivi elettronici

Il processo generale prevede:

  • Smontaggio completo del mouse
  • Dissaldatura dei vecchi interruttori (in genere 3 pin per interruttore)
  • Saldatura di nuovi interruttori compatibili nello stesso orientamento
  • Rimontare con cura

Il rischio di danni è notevole: il calore della saldatura può danneggiare i componenti adiacenti e un riassemblaggio improprio può causare ulteriori problemi.

  1. Servizi di riparazione professionali

Per i mouse di fascia alta più costosi (oltre $ 80), potrebbe valere la pena ricorrere alla riparazione professionale:

  • Alcuni produttori offrono servizi di riparazione fuori garanzia
  • I negozi di riparazione di elettronica di terze parti possono sostituire gli interruttori per $ 20-40
  • Esistono online servizi di spedizione per corrispondenza specializzati in periferiche di gioco
  1. Sostituzione del mouse: spesso la soluzione più pratica

Per la maggior parte dei mouse standard sotto i 50 $, scegliere un nuovo mouse è solitamente la soluzione più conveniente:

  • I mouse moderni utilizzano spesso assemblaggi incollati che complicano le riparazioni
  • Il costo degli strumenti, degli interruttori e del tempo in genere supera il costo di sostituzione
  • I nuovi mouse offrono sensori e funzionalità migliorati

Se il mouse è ancora in garanzia, contatta sempre prima il produttore . Molti produttori di mouse premium sono consapevoli della frequenza dei guasti ai microinterruttori e potrebbero offrire sostituzioni gratuite anche per questo tipo di problema legato all'usura.

Un mouse da gioco bianco in carica vicino a uno smartphone e a un caricabatterie.

Soluzioni avanzate di sistema per problemi persistenti di clic del mouse

Se la pulizia dell'hardware e l'aggiornamento dei driver non risolvono i problemi di doppio clic, il problema potrebbe essere più profondo nel sistema operativo. Se il computer presenta problemi con file di sistema danneggiati, attacchi malware o configurazioni a livello di sistema che rendono difficoltoso il funzionamento del mouse, questi passaggi avanzati per la risoluzione dei problemi possono essere d'aiuto.

Riparazione dei file di sistema critici

I file di sistema danneggiati possono compromettere la gestione dei dispositivi di input, causando un comportamento anomalo del mouse. Windows offre potenti utilità integrate per identificare e riparare questi file danneggiati.

Controllo file di sistema (SFC)

Questa utilità di Windows esegue la scansione e il ripristino dei file di sistema danneggiati:

  1. Avviare un prompt dei comandi con privilegi elevati
  • Premi Windows+ X e seleziona "Terminale Windows (amministratore)" o "Prompt dei comandi (amministratore)"
  • Confermare la richiesta di Controllo dell'account utente
  1. Esegui la scansione SFC
  • Digitare sfc /scannow e premere Invio
  • La scansione richiederà 10-20 minuti a seconda della velocità del sistema
  • Non interrompere questo processo: la chiusura della finestra potrebbe causare instabilità del sistema
  1. Interpretare i risultati
  • "Nessuna violazione di integrità rilevata" significa che i file di sistema sono intatti
  • "Riparato con successo" indica che sono state applicate correzioni
  • "Impossibile riparare" suggerisce problemi più seri che richiedono DISM

Gestione e manutenzione delle immagini di distribuzione (DISM)

Quando SFC non riesce a risolvere il danneggiamento dei file, DISM può riparare l'archivio componenti di Windows:

  1. Eseguire questi comandi in sequenza (nel prompt dei comandi con privilegi elevati):
  • DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
  • DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
  • DISM /Online /Pulizia-Immagine /RipristinaSalute
  1. Riavvia il computer dopo il completamento
  2. Esegui nuovamente SFC
  • Dopo le riparazioni DISM, eseguire nuovamente sfc /scannow per garantire la completa integrità del sistema. Per gli utenti macOS, verificare l'integrità del sistema procedendo come segue:
  • Riavvio in modalità di ripristino (tenere premuti i tasti Comando+R durante l'avvio)
  • Selezionando "Utility Disco" ed eseguendo "Primo Soccorso" sul volume di sistema

Rilevamento e rimozione del malware

Alcuni malware possono dirottare i driver dei dispositivi di input o intercettare i clic del mouse per scopi dannosi, causando sintomi identici ai problemi di doppio clic sull'hardware.

Scansione completa del malware

  1. Utilizza il software di sicurezza installato
  • Apri la tua applicazione antivirus/antimalware
  • Seleziona le opzioni per "Scansione completa del sistema" o "Scansione approfondita" anziché le opzioni di scansione rapida
  • Abilita il rilevamento del rootkit se disponibile
  1. Considerare uno scanner secondario
  • Installa uno scanner on-demand affidabile diverso dalla tua protezione primaria
  • Le opzioni includono Malwarebytes, HitmanPro o Microsoft Defender Offline
  • Possono rilevare minacce che il tuo antivirus abituale potrebbe non rilevare
  1. Scansione all'avvio
  • Alcune infezioni si rivelano solo prima del caricamento completo di Windows
  • Molte suite di sicurezza offrono opzioni di scansione all'avvio che vengono eseguite prima che il malware possa attivarsi
  • Accedi a questa funzionalità tramite le impostazioni avanzate del tuo software di sicurezza

Sintomi di malware specifici per il mouse

Siate particolarmente sospettosi nei confronti del malware se riscontrate problemi con il doppio clic:

  • Iniziato improvvisamente senza alcuna modifica hardware
  • Si verificano solo quando si utilizzano siti Web o applicazioni specifici
  • Scompare in modalità provvisoria ma torna in modalità normale
  • Sono accompagnati da pop-up inaspettati o reindirizzamenti del browser

Per una pulizia completa del malware sono spesso necessarie più scansioni e, nei casi più gravi, potrebbe essere necessaria la reinstallazione del sistema operativo per una risoluzione completa.

Ripristino delle modifiche al sistema

Se il mouse funzionava perfettamente prima di un recente aggiornamento o di un'installazione software , la soluzione più semplice potrebbe essere quella di ripristinare il sistema allo stato precedente.

Ripristino configurazione di sistema di Windows

  1. Accesso al Ripristino configurazione di sistema
  • Digita "Crea un punto di ripristino" nella casella di ricerca di Windows
  • Fare clic su "Ripristino configurazione di sistema" nella finestra di dialogo Proprietà del sistema
  • Selezionare "Scegli un punto di ripristino diverso" quando richiesto
  1. Selezionare un punto di ripristino appropriato
  • Scegli una data in cui il tuo mouse funzionava correttamente
  • In genere, Windows crea punti di ripristino prima degli aggiornamenti principali e delle installazioni dei driver
  • L'opzione "Mostra più punti di ripristino" rivela scelte aggiuntive
  1. Completare il processo di restauro
  • Esaminare i programmi interessati (notare che le applicazioni installate di recente potrebbero essere rimosse)
  • Conferma e attendi il completamento del processo
  • Il computer si riavvierà automaticamente

Ripristino di Time Machine su macOS

Per gli utenti Mac con backup di Time Machine abilitati:

  1. Entra Time Machine
  • Fai clic sull'icona di Time Machine nella barra dei menu o trovala in Applicazioni
  • L'interfaccia mostra istantanee del tuo sistema in diversi momenti
  1. Passare a una data precedente all'inizio del problema
  • Utilizzare la timeline sul bordo destro dello schermo
  • Verificare la data visualizzata nella parte inferiore dello schermo
  1. Ripristinare selettivamente o completamente
  • Per ripristinare preferenze di sistema specifiche: vai alle Impostazioni di sistema nel backup
  • Per un ripristino completo del sistema: riavvia il Mac in modalità di ripristino (Comando+R) e scegli "Ripristina da backup di Time Machine"

Linux Timeshift (per le distribuzioni più diffuse)

Molte distribuzioni Linux supportano Timeshift per il ripristino del sistema:

  1. Apri Timeshift dal menu delle applicazioni
  2. Sfoglia gli snapshot disponibili creati durante gli aggiornamenti di sistema
  3. Seleziona e ripristina un punto prima che iniziassero i problemi con il mouse

Queste soluzioni avanzate a livello di sistema risolvono problemi che vanno oltre l'hardware del mouse o i driver di base. Se i problemi di doppio clic persistono anche dopo aver completato tutti i passaggi di risoluzione dei problemi descritti in questa guida, è il momento di valutare se la sostituzione diventa la soluzione più pratica.

Risolvi subito il problema del doppio clic del mouse!

Questa guida ti ha fornito tutte le informazioni necessarie per risolvere i fastidiosi problemi di doppio clic , dalle soluzioni più semplici a quelle più complesse. Prima di lavorare su driver o correzioni di sistema, dovresti sempre iniziare dalle basi. Modifica le impostazioni, controlla i collegamenti e pulisci il mouse. La maggior parte dei problemi di programma può essere risolta, ma i microinterruttori usurati indicano che è ora di un nuovo mouse, soprattutto se economico. Il tuo mouse durerà più a lungo se lo pulisci spesso e lo maneggi con cura, ma tutto si usura prima o poi. Invece di dover affrontare fastidiosi clic, questi suggerimenti ti aiuteranno a risolvere i problemi del mouse in modo completo.

Precedente Successivo