Quel piccolo ma evidente ritardo tra il movimento del mouse e la visualizzazione del risultato sullo schermo può essere frustrante per qualsiasi giocatore. Sebbene molti fattori contribuiscano a questa sensazione, una causa comune e facilmente risolvibile è un polling rate del mouse errato . Questa impostazione critica determina la frequenza con cui il mouse segnala la sua posizione al computer e regolarla correttamente è un modo semplice per rendere l'esperienza di gioco molto più reattiva.
Cos'è il Mouse Polling Rate di un mouse?
Se clicchi un pulsante del mouse, questo invierà informazioni sulla sua posizione e altri dati al computer . Questo è chiamato polling rate. Gli Hertz (Hz) sono usati per misurare questa frequenza. Se il numero Hz è più alto, significa che il mouse invia dati più spesso nello stesso lasso di tempo. Ad esempio, un mouse con un polling rate di 125 Hz invia 125 aggiornamenti al secondo. La maggior parte dei mouse da gioco odierni ha uno standard di 1000 Hz , il che significa che invia 1000 aggiornamenti al secondo. Per i giocatori competitivi con computer di fascia alta, alcuni mouse specializzati hanno persino polling rate fino a 4000 Hz o 8000 Hz.

Come la frequenza di polling influisce sulla latenza (ritardo di input)
Il polling rate ha un effetto diretto sul ritardo, che è la caratteristica più importante . Il tempo impiegato dal computer per riconoscere che hai mosso il mouse è chiamato latenza. Per misurare questo ritardo si usano i millisecondi (ms). Più il polling rate è alto, più il ritardo è basso. Questo fa sì che il mouse risulti più reattivo.
La relazione è semplice: il tempo tra gli aggiornamenti è 1000 diviso per la frequenza di polling.
- Frequenza di polling di 125 Hz = 8 ms di latenza tra gli aggiornamenti.
- Frequenza di polling di 500 Hz = 2 ms di latenza tra gli aggiornamenti.
- Frequenza di polling di 1000 Hz = 1 ms di latenza tra gli aggiornamenti.
- Frequenza di polling di 8000 Hz = 0,125 ms di latenza tra gli aggiornamenti.
Anche se pochi millisecondi possono sembrare pochi, aumentano l'input lag totale del sistema. Nei giochi competitivi, dove la rapidità di risposta è fondamentale, ridurre questo ritardo è un chiaro vantaggio . Tra un ritardo di 8 ms e uno di 1 ms si nota una netta differenza nelle prestazioni.
Quando il polling rate è basso, ci sono meno punti dati, il che può far sembrare che il puntatore in movimento sullo schermo salti o si muova a scatti, soprattutto quando ci si muove rapidamente. Il percorso del cursore può riflettere meglio il movimento della mano quando il polling rate è più alto, perché crea un flusso di dati più fluido e costante.
Sebbene polling rate e DPI siano impostazioni separate, molti giocatori si chiedono se il polling rate influisca davvero sui DPI in termini di precisione . Per ottenere la massima precisione, è fondamentale ottimizzare sia questa impostazione che trovare separatamente il DPI più adatto alle proprie esigenze .
Perché il tasso di polling è fondamentale per i giocatori (The Competitive Edge)
Modificare il polling rate non è solo una piccola modifica tecnica; ha un impatto concreto sul gioco e ti dà un vantaggio. Tre cose chiariscono perché questa impostazione è così importante per i videogiochi.
Riduce direttamente il ritardo di input
Un input lag inferiore è l'effetto più importante di un polling rate più elevato. Si tratta del tempo necessario affinché un'azione venga visualizzata sullo schermo dopo aver mosso la mano. Il ritardo per un polling rate di 1000 Hz è di solo 1 ms, ma quello per un polling rate di 125 Hz è di 8 ms, un valore molto più lungo. Nei giochi in cui ogni piccolo dettaglio è importante, ridurre questo ritardo offre un netto vantaggio nei tempi di reazione.
Crea una mira più fluida e precisa
Se la frequenza di input è elevata, il mouse invia più punti dati al PC. Questo rende il percorso del puntatore più fluido e segue con maggiore precisione i movimenti della mano. Elimina i piccoli "salti" o scatti che possono verificarsi quando la frequenza è bassa . Questa maggiore fluidità è molto importante per tenere il passo con i nemici in movimento ed eseguire "flick shot" rapidi e riflessivi in modo più coerente.
Massimizza i vantaggi di un monitor ad alta frequenza di aggiornamento
144 Hz o 240 Hz rappresentano una frequenza di aggiornamento elevata per un monitor. Il polling rate deve essere adeguato . I nuovi frame vengono visualizzati su questi monitor molto rapidamente. Se il polling rate del mouse è troppo basso, il monitor dovrà visualizzare i nuovi frame utilizzando le vecchie informazioni sulla posizione del cursore. Questo rallenta il flusso di dati, facendo sembrare il computer più lento di quanto non sia in realtà. Se il polling rate è elevato, l'input del mouse corrisponderà alla velocità del computer.

Una guida pratica per impostare il tuo tasso di polling
Conoscere l'importanza del polling rate è il primo passo. Il passo successivo è controllare le impostazioni correnti e modificarle se necessario. Si tratta di un processo semplice che chiunque può eseguire.
Come controllare e modificare la tariffa
Hai un paio di opzioni per controllare la tua tariffa, anche se solo un metodo ti consente anche di modificare l'impostazione.
Metodo consigliato: utilizzo del software del produttore
Il modo più affidabile per controllare e modificare il polling rate del mouse è tramite il software ufficiale . In genere, è possibile scaricarlo gratuitamente dal sito web del produttore del mouse.
Una volta installato il software, aprilo e trova le impostazioni del dispositivo per il tuo mouse. Cerca una scheda spesso etichettata con " Prestazioni ", " Sensore " o qualcosa di simile. In quella sezione, dovresti trovare un menu a discesa per " Frequenza di polling " o " Frequenza di report ", dove puoi selezionare l'impostazione desiderata.
Solo per un controllo rapido: utilizzo di strumenti online
Se vuoi solo controllare rapidamente la tua velocità attuale senza installare nulla, puoi cercare uno strumento online per il " controllo della velocità del mouse ". Questi siti web possono fornire una stima approssimativa delle impostazioni attuali monitorando i movimenti del mouse nel browser, ma non possono essere utilizzati per modificare la velocità di polling.
Quale tasso di polling dovresti scegliere?
Per la maggior parte degli utenti, la scelta è semplice. Ecco una semplice analisi delle opzioni più comuni:
- 125 Hz : questa è un'impostazione obsoleta e non è consigliata per nessun tipo di gioco . Il suo unico utilizzo pratico è quello di massimizzare la durata della batteria di un mouse wireless di base utilizzato per il lavoro d'ufficio.
- 500 Hz : sebbene rappresenti un notevole miglioramento rispetto ai 125 Hz, questa impostazione è ampiamente obsoleta per i giochi moderni. Può essere utilizzata come alternativa se il sistema presenta problemi con i 1000 Hz, ma non è la soluzione ideale.
- 1000 Hz (1 ms) : questo è lo standard consigliato per la stragrande maggioranza dei giocatori. Offre il miglior equilibrio tra prestazioni elevate, stabilità e compatibilità con giochi e PC . Per un'esperienza di gioco reattiva, è consigliabile impostare la frequenza di polling a 1000 Hz.
- 4000Hz - 8000Hz : questo è il massimo delle prestazioni, offrendo il tracciamento più fluido e il tempo di risposta più istantaneo possibile. Queste frequenze di "hyper-polling" sono progettate per giocatori competitivi e appassionati con PC di fascia alta che desiderano assicurarsi ogni possibile vantaggio. Pur offrendo un vantaggio tangibile, richiedono un sistema potente per funzionare in modo impeccabile.

L'Hyper-Polling vale la pena? Prestazioni vs. Praticità
Mentre una frequenza di polling di 1000 Hz offre un'esperienza fantastica per la maggior parte dei giocatori, frequenze come 4000 Hz e 8000 Hz rappresentano l'avanguardia della tecnologia per le prestazioni. Per il giocatore medio, non sono una necessità. Tuttavia, per chi cerca il massimo vantaggio competitivo, i vantaggi dell'hyper-polling possono offrire un notevole miglioramento nella mira e nella reattività. Se il tuo sistema è in grado di gestire queste esigenze, può davvero fare la differenza.
Prima di effettuare il passaggio, ecco i fattori chiave da considerare:
Considerazione 1: Prestazioni della CPU
Un mouse con polling rate di 8000 Hz segnala la sua posizione al PC 8000 volte al secondo, ovvero otto volte più frequentemente rispetto allo standard a 1000 Hz. Questo si traduce in un movimento del cursore incredibilmente fluido e può ridurre al minimo la latenza di input. Per elaborare questi dati aggiuntivi, il processore (CPU) del computer deve lavorare di più. Su un PC da gaming di fascia alta, questo consente al mouse di funzionare al massimo delle sue potenzialità. Tuttavia, su sistemi di fascia media o più vecchi, questo carico aggiuntivo può talvolta causare cali o rallentamenti del frame rate durante il gioco.
Considerazione 2: Supporto e compatibilità del gioco
L'ecosistema gaming si sta rapidamente adattando all'hyper-polling e molti titoli competitivi moderni (come Valorant o Apex Legends) possono trarne pieno vantaggio. Tuttavia, non tutti i giochi, in particolare quelli più datati, sono progettati per gestire input a frequenze così elevate. Nei titoli non supportati, questo può occasionalmente causare bug o comportamenti imprevedibili del mouse. Per questo motivo, 1000 Hz rimane la scelta più affidabile e universalmente compatibile, mentre 8000 Hz è un'opzione avanzata per giochi specifici supportati .
Considerazione 3: La differenza competitiva
Il salto di prestazioni da 125 Hz a 1000 Hz è notevole e facilmente percepibile da qualsiasi utente. Al contrario, il miglioramento da 1000 Hz a 8000 Hz è più sottile, ma per i giocatori altamente competitivi, questo piccolo margine può fare la differenza in un momento critico. Per i giocatori d'élite, il miglioramento frazionario nella fluidità visiva e la latenza ridotta non sono solo un numero: rappresentano un vantaggio competitivo che può giustificare l'investimento sia nel mouse che nel potente PC necessario per supportarlo.
Imposta correttamente il tuo tasso di polling!
Il polling rate del mouse è un'impostazione fondamentale per un gaming reattivo . Controlla direttamente la velocità e la fluidità con cui i movimenti fisici vengono tradotti in azioni sullo schermo. Ogni giocatore dovrebbe prendersi un momento per aprire il software del mouse e controllare questa impostazione. Per prestazioni e compatibilità ottimali, assicurati di impostare il polling rate migliore per il mouse. Questa semplice regolazione gratuita garantisce la corretta reattività dell'hardware e non lascia un componente critico delle prestazioni a un'impostazione predefinita e non ottimizzata.